2017
XI Vascular Club "Gigi Matricardi"
Febbraio 2017
(Archivio)
Presentazione del corso
Ci si potrà chiedere il perché di quel “consapevole” che dovrebbe connotare il carattere della scelta. Ogni scelta è consapevole? Teoricamente sì, visto che è una scelta, cioè un atto volontario.
Di fatto alcune scelte che operiamo, a voler ben vedere, sono dettate da abitudini, magari sono ereditate da altri che ci hanno preceduto o sono spinte da emulazione, conscia o inconscia e da motivi spesso nemmeno portati a livello della coscienza.
N. crediti ECM: 17,3
Evento ECM n. 177104
Deadline per invio casi clinici:
venerdì 13 gennaio 2017
prorogata a venerdì 27 gennaio 2017
Programma
Programma Il programma dell'edizione del 2017
13 Febbraio 2017
14.00
Registrazione dei partecipanti
14.30
Considerazioni introduttive
Prima sessione – parte prima
TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DELLA PATOLOGIA FEMORO-POPLITEA E DISTALE
TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DELLA PATOLOGIA FEMORO-POPLITEA E DISTALE
19.00
Fine sessione
14 Febbraio 2017
Prima sessione – parte seconda
TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DELLA PATOLOGIA FEMORO-POPLITEA E DISTALE
TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DELLA PATOLOGIA FEMORO-POPLITEA E DISTALE
9.00
Presentazione di casi clinici complessi di ricanalizzazione femoro-poplitea e distale
Drug eluting balloon
Drug eluting stent
Stent graft
Stent mimetici
Il trattamento degli aneurismi poplitei: endovascolare o open?
Considerazioni generali sulla chirurgia open
Considerazioni generali sulla terapia endovascolare
Presentazione di casi clinici
13.00
Fine sessione
Lunch
Seconda sessione
LO STENT DELLE CAROTIDI
LO STENT DELLE CAROTIDI
Terza sessione – parte prima
EVAR
EVAR
16.30
Considerazioni preliminari
EVAS: luci e ombre
19.00
Fine sessione